Non sappiamo cos’è la poesia ma vogliamo saperne di più: la scrittura di Kim Addonizio

di MICHELE CRESCENZO Kim Addonizio ha i capelli castani che le cadono ondulati sulle spalle. Un tatuaggio con una rosa rossa sul braccio destro. Occhi tristi e aria da ribelle. Le sue poesie sono provocatorie e taglienti, capaci di trasmettere “energia fisica” come sottolinea Phoebe Waller-Bridge del New York Times. L’autrice italoamericana ha scritto sei …

Emanuel Carnevali: la fame, il lavoro e la poesia.

di LISA DI BATTISTA “Quando vedrai la materia annerire, rallegrati perché è l’inizio dell’Opera.Nulla si compie senza il colore nero. Quando avrai visto il Nero stesso,sappi che la bianchezza è celata nel suo ventre.” (Michael Maier, Atalanta Fugiens) La vicenda umana e letteraria di Emanuel Carnevali può ritenersi una esperienza originale ed unica. Carnevali ha …

Quel bohemian di John Fante

di MICHELA VALMORI “Questa sì che era vita: girare, fermarsi e poi proseguire, sempre seguendo il nastro bianco che si snodava lungo la costa sinuosa, liberandosi di ogni tensione, una sigaretta dopo l’altra, e cercando invano delle risposte nell’enigmatico cielo del deserto“. John Fante, Chiedi alla polvere Rispetto alla letteratura americana degli anni Trenta, Fante, come ha …