di EMANUELE PETTENER Giovanna Di Lello, direttrice del John Fante Festival “Il dio di mio padre” dalla prima edizione (2006), è giornalista, documentarista e organizzatrice di eventi culturali. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara, ha conseguito un Master in Economia della Cultura all’Università “Tor Vergata” di Roma. Ha …
Uno sconosciuto di strepitoso successo
di BARBARA SALANI Chi c’è dietro artisti del calibro di Frank Sinatra, Engelbert Humperdinck, Barbara Streisand, Kenny Rogers, Frankie Valli and “The Four Seasons”, della cantante di Soul Shirley Ellis, di Neil Diamond con la famosa canzone Sweet Caroline, Juice Newton, Eric Carmen, Roberto Carlos in Brasile e di altri artisti anche recenti come Ariana …
From the unpublished manuscript “Sister 5” by Louise DeSalvo
An introduction by Edvige Giunta “Every memoirist is a ghost writer”: Louise DeSalvo Four Years after her Death–and the Posthumous Publication of “Sister 5” It seems appropriate that the first writing by Louise DeSalvo to be published since her death almost four years ago appears both in the original, unedited English text and in a …
“La valigia”- un estratto dal manoscritto inedito “Sister 5” di Louise DeSalvo
Introduzione a cura di Edvige Giunta – traduzione italiana di Michela Valmori “Ogni memoirista è una ghost writer”: Louise DeSalvo quattro anni dopo la sua morte—e la pubblicazione postuma di “Sister 5”/“La valigia” Sembra appropriato che il primo scritto di Louise DeSalvo pubblicato dopo la sua morte, avvenuta quasi quattro anni fa, appaia sia nel …
Sofia e la passata di pomodoro
di MICHELA VALMORI Sofia e’ nata in America ma i suoi nonni sono italiani e vengono da Napoli. Sofia vive a New York con sua mamma, suo babbo, suo Nonno e sua Nonna, e’ una bimba allegra e sensibile, ama la scuola ma le piace molto l’estate perchè la Nonna Anna la porta al parco. …
Sofia and the tomato sauce
by MICHELA VALMORI Sofia was born in America, but her mom and dad were Italian, from Napoli. She lived happily in New York with her family and her Nonna and Nonno. Sofia was a cute and sweet young girl, she loved her school, but she enjoyed summer most because her Nonna Anna would take her …
The Telephone Call
by EDVIGE GIUNTA November 1991. I don’t look at the telephone though my hand rests on the receiver. Sitting cross-legged on the floor of the living room, I stay still, eyes fixed on the irregular pattern on the rug worn by time. Although the thick gray light filtering through the windows evokes the end of …
La telefonata
di EDVIGE GIUNTA Novembre 1991. Non guardo il telefono, anche se la mia mano è appoggiata sul ricevitore. Seduta a gambe incrociate sul pavimento del salotto resto immobile, con gli occhi fissi sul disegno irregolare del tappeto consumato dal tempo. Anche se la densa luce grigia che filtra dalle finestre evoca la fine della giornata, …
Da Isca a Philadephia: l’autobiografia di Pasquale Nestico
di ILARIA SERRA Vi sentite giù? Leggete l’autobiografia di un italoamericano! Alcune infatti hanno davvero il potere di contagiare con il loro ottimismo. Gli autori sono partiti da umili origini, hanno conosciuto fatiche e soddisfazioni e, tra alti e bassi, sono arrivati in cima. Guardano al passato con un sano compiacimento. Non sono scrittori professionisti, …
L’arte di Giacomo Patri da Alessandria a San Francisco
di ILARIA SERRA Il genio italiano prende mille forme nel terreno fertile degli Stati Uniti, anche forme intagliate in fogli di linoleum. Mentre i costruttori coprivano di questo innovativo materiale plastico i pavimenti, un artista italiano usava quelle superfici gommose per creare linoleografie. Giacomo Patri è un intellettuale sconosciuto in Italia, attivo durante la Grande …
My Quilt: Writing and American English
by ROSANNA STAFFA As a child in Italy, my father, a successful businessman, implanted in my brothers and me a belief in the mythical power of linguistic precision. He looked at us kids like a panther in repose, ready to pounce on a misused adjective or sloppy adverb. He labeled any expression that was too …