di ILARIA SERRA C’è un’anima italiana a New Orleans che palpita ancora sotto il gusto francese dei tipici balconi in ferro battuto. Siciliana, per la precisione: agli inizi del secolo scorso il centro storico della città era una Little Italy, anzi una Little Palermo. Un numeroso gruppo di emigranti siciliani si era radunato qui, attratto …

L’avventura americana di Vincent Massari, il “Leone italiano”partito dall’Abruzzo
di VALENTINA DI CESARE Negli occhi di Vincenzo l’inquietudine è svanita, ha lasciato il posto a una tenera impazienza per il futuro che lo aspetta. Non può immaginare che quella partenza gli ha salvato la vita. Quando Vincenzo Massari si imbarca sulla nave “Taormina”, è il 6 gennaio 1915. Il giovane diciassettenne lascia l’Italia in …

Uno sconosciuto di strepitoso successo
di BARBARA SALANI Chi c’è dietro artisti del calibro di Frank Sinatra, Engelbert Humperdinck, Barbara Streisand, Kenny Rogers, Frankie Valli and “The Four Seasons”, della cantante di Soul Shirley Ellis, di Neil Diamond con la famosa canzone Sweet Caroline, Juice Newton, Eric Carmen, Roberto Carlos in Brasile e di altri artisti anche recenti come Ariana …

Sofia e la passata di pomodoro
di MICHELA VALMORI Sofia e’ nata in America ma i suoi nonni sono italiani e vengono da Napoli. Sofia vive a New York con sua mamma, suo babbo, suo Nonno e sua Nonna, e’ una bimba allegra e sensibile, ama la scuola ma le piace molto l’estate perchè la Nonna Anna la porta al parco. …

Sofia and the tomato sauce
by MICHELA VALMORI Sofia was born in America, but her mom and dad were Italian, from Napoli. She lived happily in New York with her family and her Nonna and Nonno. Sofia was a cute and sweet young girl, she loved her school, but she enjoyed summer most because her Nonna Anna would take her …

Da Isca a Philadephia: l’autobiografia di Pasquale Nestico
di ILARIA SERRA Vi sentite giù? Leggete l’autobiografia di un italoamericano! Alcune infatti hanno davvero il potere di contagiare con il loro ottimismo. Gli autori sono partiti da umili origini, hanno conosciuto fatiche e soddisfazioni e, tra alti e bassi, sono arrivati in cima. Guardano al passato con un sano compiacimento. Non sono scrittori professionisti, …

My Quilt: Writing and American English
by ROSANNA STAFFA As a child in Italy, my father, a successful businessman, implanted in my brothers and me a belief in the mythical power of linguistic precision. He looked at us kids like a panther in repose, ready to pounce on a misused adjective or sloppy adverb. He labeled any expression that was too …

The Dynamic Sister Duo: Annette e Gina Di Medio, due pianiste italoamericane
di BARBARA SALANI A Philadephia vivono due sorelle dinamiche: Gina ed Annette Di Medio, The Dynamic Sister Duo. Al nostro primo incontro, Gina riconobbe qualcosa in me che doveva essere italiano: “You’ve got to be Italian!” (Devi essere italiana!), mi disse. A quel tempo studiavamo insieme alla University of the Arts e Annette insegnava frequentando …

Primo amore
di CALLI ABISOGNIO [Per la mia classe Italian Writing Workshop a Florida Atlantic University, ho assegnato il tema “Primo amore”. La mia studentessa Calli Abisognio ha composto un omaggio alla lingua italiana, stupendo sia per stile che per contenuto, tanto da proporlo qui. Tengo a precisare che il mio editing è stato minimissimo, quasi nullo, …

First love
by CALLI ABISOGNIO [For my Fall 2021 Italian Writing Workshop at Florida Atlantic University, I assigned a composition titled Primo amore – First Love. My student Calli Abisognio wrote, wonderfully, about Italian Language. I asked her to translate her work from Italian to her native language, English, so that everybody can enjoy it. Emanuele Pettener] …