by MICHELA VALMORI Sofia was born in America, but her mom and dad were Italian, from Napoli. She lived happily in New York with her family and her Nonna and Nonno. Sofia was a cute and sweet young girl, she loved her school, but she enjoyed summer most because her Nonna Anna would take her …
The Telephone Call
by EDVIGE GIUNTA November 1991. I don’t look at the telephone though my hand rests on the receiver. Sitting cross-legged on the floor of the living room, I stay still, eyes fixed on the irregular pattern on the rug worn by time. Although the thick gray light filtering through the windows evokes the end of …
La telefonata
di EDVIGE GIUNTA Novembre 1991. Non guardo il telefono, anche se la mia mano è appoggiata sul ricevitore. Seduta a gambe incrociate sul pavimento del salotto resto immobile, con gli occhi fissi sul disegno irregolare del tappeto consumato dal tempo. Anche se la densa luce grigia che filtra dalle finestre evoca la fine della giornata, …
Da Isca a Philadephia: l’autobiografia di Pasquale Nestico
di ILARIA SERRA Vi sentite giù? Leggete l’autobiografia di un italoamericano! Alcune infatti hanno davvero il potere di contagiare con il loro ottimismo. Gli autori sono partiti da umili origini, hanno conosciuto fatiche e soddisfazioni e, tra alti e bassi, sono arrivati in cima. Guardano al passato con un sano compiacimento. Non sono scrittori professionisti, …
L’arte di Giacomo Patri da Alessandria a San Francisco
di ILARIA SERRA Il genio italiano prende mille forme nel terreno fertile degli Stati Uniti, anche forme intagliate in fogli di linoleum. Mentre i costruttori coprivano di questo innovativo materiale plastico i pavimenti, un artista italiano usava quelle superfici gommose per creare linoleografie. Giacomo Patri è un intellettuale sconosciuto in Italia, attivo durante la Grande …
My Quilt: Writing and American English
by ROSANNA STAFFA As a child in Italy, my father, a successful businessman, implanted in my brothers and me a belief in the mythical power of linguistic precision. He looked at us kids like a panther in repose, ready to pounce on a misused adjective or sloppy adverb. He labeled any expression that was too …
Eat With Guys You Trust
di ANNIE LANZILLOTTO The Bronx, New York, 1968 “War is full of smoke.” Lanzi’s laugh is a single gruff exhale. Cigarette smoke gushes out his nostrils and up into the light over the table. His eyebrows are thick and black and move up and down one at a time fast as pinball flippers. His left …
Mangia con quelli di cui ti fidi
di ANNIE LANZILLOTTO Bronx, New York, 1968 “La guerra è piena di fumo”. La risata di Lanzi è un’unica esalazione burbera. Il fumo di sigaretta gli sgorga dalle narici e sale attraverso la luce sul tavolo. Le sue sopracciglia sono spesse e nere e si muovono su e giù, una alla volta, veloci come palette …
The Working Christs of Ralph Fasanella
by ILARIA SERRA “Poor Christ,” Italian immigrant. The Italian saying refers to people who are unlucky and disgraced: Poor Christ… but in Italian American literature and art it has become a widespread metaphor, at least thanks to the foundational novel Christ in Concrete by Pietro di Donato, released in the United States in 1939 and …
Claudia Durastanti, straniera in una terra conosciuta
di FRANCESCO CHIANESE Dopo aver attraversato diverse edizioni e lingue – spagnolo, portoghese, tedesco, olandese – La straniera di Claudia Durastanti giunge nelle librerie dei due paesi che più a fondo hanno formato l’esperienza dell’autrice e a cui è legata la sua doppia cittadinanza linguistica, Stati Uniti e Regno Unito, tradizionalmente separati dallo stesso idioma …