di ANNIE LANZILLOTTO The Bronx, New York, 1968 “War is full of smoke.” Lanzi’s laugh is a single gruff exhale. Cigarette smoke gushes out his nostrils and up into the light over the table. His eyebrows are thick and black and move up and down one at a time fast as pinball flippers. His left …
Mangia con quelli di cui ti fidi
di ANNIE LANZILLOTTO Bronx, New York, 1968 “La guerra è piena di fumo”. La risata di Lanzi è un’unica esalazione burbera. Il fumo di sigaretta gli sgorga dalle narici e sale attraverso la luce sul tavolo. Le sue sopracciglia sono spesse e nere e si muovono su e giù, una alla volta, veloci come palette …
The Working Christs of Ralph Fasanella
by ILARIA SERRA “Poor Christ,” Italian immigrant. The Italian saying refers to people who are unlucky and disgraced: Poor Christ… but in Italian American literature and art it has become a widespread metaphor, at least thanks to the foundational novel Christ in Concrete by Pietro di Donato, released in the United States in 1939 and …
Claudia Durastanti, straniera in una terra conosciuta
di FRANCESCO CHIANESE Dopo aver attraversato diverse edizioni e lingue – spagnolo, portoghese, tedesco, olandese – La straniera di Claudia Durastanti giunge nelle librerie dei due paesi che più a fondo hanno formato l’esperienza dell’autrice e a cui è legata la sua doppia cittadinanza linguistica, Stati Uniti e Regno Unito, tradizionalmente separati dallo stesso idioma …
Anthony Riccio, the photographer of listening
by ILARIA SERRA ( translated by CALLI ABISOGNIO ) Just when we were preparing to write about him, Anthony Riccio left us. He left us at just 69 years old, all of a sudden and without a fuss, which was just his style. Anthony had become a photographer as a child, developing photographic negatives in …
Simposio internazionale “Italy in Transit”: cronaca dell’edizione 2022
di ILARIA SERRA Un piccolo ma luminoso fulcro di cultura italiana e italoamericana si trova nell’angolo più a sud della Florida alla Florida Atlantic University di Boca Raton. Qui si è appena chiusa la sesta edizione dell’International Symposium “Italy in Transit.” Più di quaranta interventi hanno intrecciato diverse realtà culturali: non solo professori e studenti, …
Anthony Riccio, il fotografo dell’ascolto
di ILARIA SERRA Proprio quando ci accingevamo a scrivere di lui, Anthony Riccio se ne è andato. A soli 69 anni, improvvisamente, senza clamore, com’era nel suo stile. Anthony era diventato fotografo da bambino, sviluppando i negativi nel bagno di casa a New Haven, in Connecticut. Aveva lavorato una vita come bibliotecario alla Sterling Memorial …
Prima e dopo la carta stagnola
di JOANNA CLAPPS HERMAN Tutto è iniziato con la carta stagnola O forse con le salviette. Tovaglioli di carta? Vivevamo in una maniera – erano tempi di sacrifici – prima della carta stagnola e in un’altra completamente diversa dopo la carta stagnola – era un nuovo mondo che correva rapidamente verso il futuro. Sicuramente usare …
Before and after tin foil
di JOANNA CLAPPS HERMAN It all started with tinfoil Or maybe tissues. Paper napkins? We lived one way—a time of constraint– before tin foil and a completely different way after tin foil– one which rapidly raced toward the future. Definitely using tissues changed the way we lived. When paper towels came along times changed even …
The Dynamic Sister Duo: Annette e Gina Di Medio, due pianiste italoamericane
di BARBARA SALANI A Philadephia vivono due sorelle dinamiche: Gina ed Annette Di Medio, The Dynamic Sister Duo. Al nostro primo incontro, Gina riconobbe qualcosa in me che doveva essere italiano: “You’ve got to be Italian!” (Devi essere italiana!), mi disse. A quel tempo studiavamo insieme alla University of the Arts e Annette insegnava frequentando …